Gli studenti teramani dicono "No" alla violenza sulle donne

TERAMO – “No alla violenza sulle donne. Contribuisci con un verso. Danza, Musica, Arti Visive, Pensieri e Poesia. Performance delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori di Teramo”, è il titolo dell’iniziativa promossa dal centro di cultura delle donne “Hannah Arrendt” che si terrà domani, mercoledì 25 novembre a Teramo nella sala polifunzionale della Provincia, a partire dalle 16,30. L’iniziativa, organizzata in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si aprirà con l’esibizione di danza del Liceo Coreutico “M.Delfico”, a cui seguiranno le performance degli Studenti del Liceo Artistico “G.Montauti” sulle Arti visive, quella degli studenti degli istituti Alessandrini, Cameli, Di Poppa, Scientifico "Delfico", Milli e Pascal su “Poesie e Parole”. Per quanto riguarda la sezione musica nel corso dell’iniziativa ci sarà l’esibizione musicale del “Trio Lancillotto” con Doriana Ferrari (flauto), Claudia Pomponi (pianoforte), Nadia Rastelli al (clarinetto)e Tamara Macera (contralto). All’incontro interverranno il presidente della Provincia di Teramo Renzo di Sabatino, Monica Brandiferri Presidente Cpo Provincia di Teramo, Francesca Lucantoni assessore alla Cultura della città di Teramo, Loredana di Giampaolo dirigente scolastico “Delfico-Montauti” e il rettore dell’Università di Teramo Luciano D’Amico e Guendalina di Sabatino presidente del Centro “H. Arendt”